Benvenuti sulla pagina web del sito di ricerca socio-ecologica a lungo termine nella Val di Mazia! Nel 2014 il sito Val di Mazia è stato accettato come membro della rete di ricerca ecologica a lungo termine. Negli ultimi anni il sito in val Venosta è stato luogo di numerosi studi e campagne misurative. Il monitoraggio continuo e la registrazione di parametri, biotici e abiotici, permettono l’osservazione di cambiamenti climatici e di uso del suolo su scala pluridecennale. NewsDecimo anniversario! Ormai è passato un decennio sin dai primi rilievi in Val di Mazia e siamo lieti di presentare impressioni e risultati in un interessante opuscolo! Cerchiamo iNaturalisti! Invitiamo tutti coloro che rintracciano animali o piante nella Val Mazia di caricare le loro foto sul sito di iNaturalist! Il progetto di citizen science ora é direttamente collegato al nostro sito LTSER e permette a tutti di conoscere le specie osservate! https://www.inaturalist.org/projects/ltser-matsch-mazia-italy Nuovo articolo scientifico su Carex humilis! Resident vegetation modifies climate-driven elevational shift of a mountain sedge |